«Con sgomento e profonda tristezza apprendiamo la notizia del tragico incidente sul lavoro in cui ha perso la vita un operaio presso Molo Giano: nome mio e di tutta la Giunta desidero esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia e ai colleghi. Un altro fatto doloroso che ci ricorda con forza come la sicurezza sul lavoro sia, per tutto il Paese, un impegno prioritario, che istituzioni, mondo imprenditoriale, sindacati e rappresentanti dei lavoratori devono perseguire in modo unitario, senza mai abbassare la guardia. Non è accettabile che nel 2025 si possa ancora morire di lavoro». A dichiararlo il vicesindaco facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi.
Articoli correlati
Invasione dell’Ucraina, oggi manifestazione per la pace a Savona domani a Genova
“Noi non siamo soli!”. Domenica la comunità ucraina ligure marcerà per la pace insieme ai cittadini genovesi che vorranno unirsi. La marcia partirà dalla chiesa di Santo Stefano e si concluderà alla Cattedrale di San Lorenzo. Oggi a Savona alle 17.30 Acli, Aned, Anpi, Arci, Bottega Solidale, Caritas, Cgil, Cisl, Emergency, Fondazione Diocesana Comunità Servizi […]
Legambiente i dati di Goletta Verde, 11 i punti fortemente inquinati in Liguria
Dei 23 punti campionati lungo le coste della Liguria dai volontari e dalle volontarie di Legambiente, 11 sono risultati fortemente inquinati o inquinati. Questi, in sintesi, i dati resi noti questa mattina da Goletta Verde di Legambiente durante la conferenza stampa che si è tenuta a Genova alla presenza di Federica Barbera, Portavoce di Goletta […]
Bivacchi abusivi in spiaggia: l'intervento dei Carabinieri
Celle Ligure/Vado Ligure. Operazione dei Carabinieri contro i campeggiatori abusivi: 41 persone allontanate e 17 tende rimosse, è questo l’esito dell’intervento che ha avuto luogo nel weekend. Due blitz nella serata di ieri, uno a Vado Ligure e uno a Celle Ligure, per allontanare alcune persone che si erano accampate in riva al mare per […]