![](https://www.104news.it/wp-content/uploads/2024/06/plasticogenova2030p45918-1210x642.webp)
![](https://www.104news.it/wp-content/uploads/2024/06/plasticogenova2030p45918-1210x642.webp)
Articoli correlati
Identità digitale, boom di richieste. A Genova sono sette gli SPID Point
L’identità digitale è ormai diventata uno strumento indispensabile per accedere ai servizi della Pubblica amministrazione. Alla crescita della domanda da parte dei cittadini, il Comune di Genova ha risposto aprendo una rete articolata di Spid Point su tutto il territorio cittadino. Alla base del boom di richieste c’è sicuramente la pandemia scatenata dal Covid-19, che […]
Genova, al via il progetto “Valore aggiunto”per l’inclusione lavorativa
Esperienze di vita autonoma e opportunità di partecipazione sociale sono alla base di “Progetto Valore Aggiunto”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra Comune di Genova, Fondazione Onlus CEPIM e CIV di Sarzano-Sant’Agostino. Obiettivo del progetto è supportare, attraverso l’inclusione lavorativa, la realizzazione personale, l’autonomia e l’integrazione sociale di ragazzi, tra i 18 e i 30 anni, […]
Sanità, CGIL Liguria: “Soddisfazione per la firma sul protocollo delle stabilizzazioni”
Soddisfazione per la firma del Protocollo sulle stabilizzazioni nel comparto sanità è stata espressa da Cgil Liguria, Camere del Lavoro, Funzione Pubblica regionale e delle province. Questa mattina in Regione Liguria è stato firmato il Protocollo di intesa tra Regione e Organizzazioni sindacali del pubblico impiego sulle stabilizzazioni del personale sanitario. Il protocollo definisce il […]