Cultura e Spettacoli Laigueglia

Il “Pestato all’erba di san Pietro” sarà tra le prime ricette De.Co. del Comune di Laigueglia

Non un pesto classico, ma probabilmente più antico. Inserito in tutte
quelle lavorazioni di salse e condimenti fatte al mortaio che
prevedevano l’utilizzo di ingredienti locali e dove a fare da
protagonisti non potevano mancare l’olio extra vergine e l’aglio
utilizzato spesso come conservante ante litteram. L’erba di san Pietro
(critimum maritimum), è infatti una pianta che cresce spontanea sui
nostri litorali che hanno saputo mantenere un ecosistema ancora
incontaminato, ricca di proprietà salutari riconosciute nella medicina
fin dall’antichità.
Il “Pestato all’erba di san Pietro”, non a caso è stato presentato,
fuori concorso, durante la prima selezione del “Campionato di salse al
mortaio” svoltasi nei giorni scorsi a Laigueglia.
A presentare la ricetta, la chef Stefania Alberti, per l’occasione
presidente di giuria, food Ambassador delle eccellenze e dei prodotti
Dop e Doc per la Regione Liguria.
Insieme a Daniele Ziliani, nel loro “Ristorante La Sosta”, svolgono un
appassionato lavoro di valorizzazione e promozione delle tipicità
territoriali, attraverso un continuo lavoro di ricerca storica e
potendosi avvalere di antichi ricettari di famiglia.
Grazie alle loro informazioni contribuiranno ad agevolare l’iter
previsto che lo porterà, insieme ad altre tipicità laiguegliesi, al
meritato riconoscimento.
Esprime la sua soddisfazione il consigliere Lino Bersani, presidente
della Commissione De.Co. “La Commissione ha subito cominciato il suo
lavoro con impegno e competenza. Diverse sono i prodotti presentati che
hanno cominciato la fase di istruttoria per arrivare a breve al
conseguimento della certificazione”.
“Laigueglia ha molto da offrire dal punto di vista sia gastronomico che
culturale. Tante peculiarità che vanno tutelate e possono diventare un
efficace veicolo promozionale”.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *