In Primo Piano Sport

Calcio, Italia piccola piccola: la Spagna ne fa un boccone

Troppa disparità di valori tra Italia e Spagna. Gli azzurri perdono di misura e vedono complicarsi una qualificazione che dovrebbe essere alla portata a patto di non perdere contro la Croazia nella gara di lunedì sera. Contro gli iberici, la squadra di Spalletti ha avuto il merito di rimanere in partita fino all’ultimo ma contro la squadra di De la Fuente c’era ben poco da fare. A Gelsenkirchen si è rivisto il film al contrario di Albania-Italia: una squadra volenterosa in grado di restare in partita e una formazione nettamente superiore che si è accontentata della vittoria con il minimo scarto fallendo più volte il KO. Al di là dei parallelismi, la partita ha dimostrato che la Nazionale azzurra è solo all’inizio di un percorso che si spera essere vincente ma che al momento non ha i mezzi per competere ad alti livelli. E poco importa se la rete spagnola è arrivata su un’autorete di Calafiori a inizio ripresa, le “furie rosse” avrebbero potuto vincere nettamente già in precedenza alla luce del gioco espresso e delle occasioni create. La Spagna ha dominato in lungo e in largo il match: Donnarumma alza in corner il colpo di testa di Pedri dopo pochi minuti, poi Nico Williams manda a lato una sfera da spingere in rete. Ancora Donnarumma protagonista sulla sventola di Fabian Ruiz. Nel secondo tempo, pronti-via e  Pedri si divora il gol da due passi. Poi cross di Nico Williams,tocchi di Morata e Donnarumma, Calafiori fa autogol (55′). Nel finale traversa di Nico Williams (71′) e due grandi parate su Ayoze Perez di Donnarumma.

Italia-Spagna 0-1

Rete: Calafiori (I) Aut. 55′

Spagna (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Fabian Ruiz (94′ Merino), Rodri, Pedri (70′ Baena); Yamal (70′ Ferran Torres), Morata (78′ Oyarzabal), Nico Williams (78′ Ayoze Perez). A disposizione: Raya, Remiro, Grimaldo, Nacho Fernandez, Fermin Lopez, Dani Olmo, Zubimendi, Joselu, Navas, Vivian. Ct: De la Fuente.
Italia (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Jorginho (46′ Cristante); Chiesa (64′ Zaccagni), Frattesi (46′ Cambiaso), Pellegrini (81′ Raspadori); Scamacca (64′ Retegui). A disposizione: Vicario, Meret, Mancini, Buongiorno, Gatti, Darmian, Bellanova, Folorunsho, Fagioli, El Shaarawy. Ct: Spalletti.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *