Cultura e Spettacoli

Il 19 giugno 1946 venne stabilita la foggia provvisoria del nuovo Tricolore

Il 19 Giugno 1946 con Decreto Presidenziale n.1 viene stabilita la foggia provvisoria della nuova bandiera, rispetto al vessillo monarchico.
Lo stemma Sabaudo, utilizzato dal 1861, viene eliminato.
Decisione confermata e votata all’unanimità nella seduta del 24 Marzo del 1947 dall’Assemblea Costituente ed inserita all’articolo 12 della nostra Costituzione.
“Se il tricolore sventola,
salutalo, bambino:
e pensa che la Patria
ricordan quei colori.
La Patria è un bene grande:
e la Patria tua è l’Italia.
Per farla unita e libera
san tanti i suoi Caduti.
Per farla giusta e nobile
può anche un piccolino
con la bontà e lo studio,
dare il suo grande dono.
Per questo il tricolore
tra tutte le bandiere
dei popoli del mondo
con palpito sicuro
sventolerà nel cielo.”
Di Lodovico Veltri, poeta.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *