Economia La Spezia e provincia

La Spezia, cresce il turismo

Cresce l’interesse dei turisti per La Spezia e le sue bellezze. I dati lo confermano, evidenziando un aumento degli incassi derivanti dalla Tassa di Soggiorno per il Comune del 33% nei mesi da gennaio ad aprile del 2024, ma che avevano già registrato una significativa crescita anche nel 2023, riconfermata dai dati dell’anno corrente.

In merito a questi risultati, il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, ha commentato la notizia:

“Questo significativo aumento degli incassi conferma la crescita del turismo della nostra città, già avvenuto significativamente nel 2023, ed è un altro passo avanti verso la destagionalizzazione del flusso turistico. La Spezia, anno dopo anno, sta diventando una meta scelta dai turisti e non più una città di passaggio, grazie alle sue bellezze naturali, al patrimonio culturale e ai numerosi eventi organizzati durante tutto l’anno. Questo risultato è soprattutto il frutto di un progetto portato avanti nel corso dei due mandati, che ha visto il recupero della nostra storia con il progetto ‘La Spezia Forte’, il potenziamento dei Servizi Culturali e dei Musei Civici, e al turismo nautico, a quello esperienziale, l’outdoor e molto altro. I dati positivi di questi primi mesi del 2024 ci motivano a continuare su questa strada, migliorando ulteriormente i servizi offerti ai visitatori, promuovendo le eccellenze del nostro territorio e continuando a lavorare per un turismo di Area Vasta, portando avanti il progetto dell’Area Ligure-Apuana, in sinergia con gli altri comuni della Lunigiana e della Garfagnana. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, dai cittadini agli operatori del settore turistico, al personale del Comune, il cui impegno è fondamentale per rendere La Spezia sempre più accogliente e attrattiva.”

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *