“Non è emerso niente di nuovo dalla riunione in Regione – presenti i sindacati confederali e di categoria – sul piano socio sanitario, il sovraffollamento dei pronto soccorso e il caos liste di attesa “La Regione ci ha convocati per raccontarci quanto avevamo già letto sui giornali questa mattina – dichiarano i sindacalisti Cgil al termine dell’incontro – si è trattato pertanto dell’ennesimo appuntamento interlocutorio dove al di là delle buone intenzioni dell’Amministrazione non si è entrati nelle questioni di merito che determinano i problemi relativi al personale sovraccarico di lavoro e alle tante disfunzioni del sistema subite dai pazienti”. Cgil e Funzione Pubblica Cgil hanno chiesto di entrare concretamente nella contrattazione delle singole realtà e situazioni più critiche a partire da quelle riguardanti il personale e i pronto soccorso. La Cgil chiede interventi strutturali sull’insieme della macchina pubblica socio sanitaria regionale in termini di nuove assunzioni e investimenti per nuove strutture e di consolidamento di quelle già esistenti. Nell’incontro di questa mattina, al quale erano presenti le categorie del pubblico impiego Fp Cgil Genova e Liguria e il Sindacato Pensionati Cgil Genova e Liguria sono stati definiti alcuni tavoli di confronto inerenti il personale e quindi le categorie del pubblico impiego: il primo incontro mirato al ponente ligure si terrà il prossimo 5 febbraio. A seguire gli altri territori.
Articoli correlati
Tre nuovi viceparroci a Celle e Savona
Si tratta di don Athanase Bavugirije, don Cyriaque Sinzoyiheba, entrambi provenienti dal Burundi, e don Aji Varghese Chungha dall’India A ottobre grandi novità nella diocesi Savona-Noli. Nell’ambito di un ulteriore avvicendamento di parroci che si concretizzerà proprio in questi mesi autunnali arrivano anche tre nuovi sacerdoti che collaboreranno in altrettante realtà come viceparroci. Si tratta […]
Varazze, oltre 1000 euro raccolti nel concerto benefico OperAzione Melodramma
OperAzione Melodramma è il concerto benefico organizzato dal Rotary Club Varazze Riviera del Beigua che si è tenuto domenica 28 Agosto presso l’oratorio San Bartolomeo di Varazze. Durante la serata sono stati raccolti 1,070 euro. “Un service il cui ricavato contribuirà allo sviluppo della comunicazione sui temi dell’autoprotezione e dei comportamenti da adottare in caso di allerta […]
Un anno di guerra in Europa. Il 24 febbraio presidio a Genova per chiedere il “cessate il fuoco”
Venerdì 24 febbraio a partire dalle 16.30, in occasione dell’anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina avvenuta lo scorso 24 febbraio 2022, si terrà un presidio davanti alla Prefettura di Genova in Largo Lanfranco 1. A livello nazionale la mobilitazione è stata organizzata da Europe for Peace con l’obiettivo di chiedere il “cessate il fuoco”. Per gli organizzatori […]