Nelle ultime ore il rapido transito del fronte freddo è stato accompagnato da precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio moderato, più insistenti nelle aree interne di Levante. Isolati temporali hanno interessato il settore appenninico toscano. Attualmente non si osservano precipitazioni sulla regione, a parte locali piovaschi a ridosso dei rilievi di Centro-Levante.
Nelle ultime ore il picco di piena è transitato nelle sezioni del Trebbia e dell’Aveto, non sono state segnalate particolari criticità. Sulle sezioni terminali strumentate del Magra il picco di piena sta transitando in questi momenti e raggiungerà la sezione focive nelle prossime ore. Al momento non sono attese particolari criticità legate al transito del colmo di piena.
Nella notte hanno insistito venti forti o di burrasca di provenienza sudoccidentale, con raffiche fino a 90-100 km/h sulla costa spezzina e diffusamente oltre 120-140 km/h sui crinali appenninici più esposti (nell’ultima ora raffica massima di 143 km/h a Tanadorso). Il mare è agitato con mareggiate di libeccio sulle coste esposte (onda significativa di 3.4 m registrata dalla boa di La Spezia alle ore 04:30 locali).