E’ morto Roberto Colaninno, 80 anni, grande protagonista dell’industria e della finanza degli ultimi 50 anni. Il suo esordio nel 1969 alla Fiaam. Ricordato per la scalata a Telcom nel ’99 e per il rilancio di Piaggio. Nato a Mantova il 16 agosto 1943, del famoso imprenditore e dirigente d’azienda si ricordano gli anni alla Olivetti e alla Telecom. In Liguria il suo nome fu a lungo associato ai cantieri navali Rodriquez di Pietra Ligure con sede a Messina. La società venne acquistata nel 2004 dal gruppo IMMSI, facente capo alla famiglia Colaninno, la quale poi cedette l’area nel 2022 alla Polifin Spa. La sua carriera da imprenditore l’ha conclusa alla Piaggio,azienda che fu quotata in Borsa nel 2006.
Articoli correlati
Savona, cala l’export locale
Il calo è del 6,7% E’ stato il rallentamento dell’“automotive” a penalizzare l’export savonese nei primi tre mesi del 2019. E’ quanto emerge dalle elaborazioni dell’Ufficio Studi di Savona della Camera di Commercio sui dati diffusi dall’Istat relativi agli scambi commerciali tra gennaio e marzo e rilanciati dal magazine Savonauno. Il dato complessivo delle vendite […]
Coronavirus, numeri stabili in Liguria ma sempre troppo alti: 2272 i contagi
Restano stabili ma sempre alti i numeri dei contagi da COVID in Liguria: 2.272 i nuovi casi, a fronte di 8.013 tamponi, per un tasso di positività al 28,35%. Salgono i ricoveri: 326, 5 in più di ieri, due i decessi. Informazioni sull'autore del post Redazione See author's posts
Savona, Coronavirus: sospesa la consultazione elettorale dell’Associazione “A Campanassa”
Si sarebbe svolta Martedì 25 febbraio Il Presidente de “A Campanassa”, vista l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale che disponde la chiusura dei complessi museali ubicati sul territorio della Regione Liguria sino alle 24 del 1° Marzo; preso atto che il provvedimento formula espresso divieto a manifestazioni, raduni, a eventi che comportino l’afflusso simultaneo di […]