Arpal ha emanato un’allerta meteo per DOMANI, LUNEDÌ 28 DICEMBRE:
ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI sul centro-levante regionale (bacini piccoli e medi delle zone B-C-E) dalla mezzanotte alle 08.00.
ALLERTA PER NEVE:
– Zona A Comuni interni (ponente regionale): GIALLA da mezzanotte alle 12.00.
– Zona B (centro regione):
– Comuni interni: GIALLA da mezzanotte alle 02.00, poi ARANCIONE fino alle 08.00, poi GIALLA fino alle 12.00.
– Comuni costieri: GIALLA dalle 02.00 alle 12.00.
– Zone D-E (bacini padani di ponente e levante): GIALLA dalle 22.00 di oggi, domenica 27 dicembre, alle 02.00 di domani, lunedì 28 dicembre, poi ARANCIONE fino alle 08.00, poi GIALLA fino alle 12.00.
Dopo il sole che ha caratterizzato la giornata di ieri e la mattinata odierna, e che tornerà a far capolino qua e là nella parte centrale di domani prima di un nuovo peggioramento sul levante lunedì sera, la Liguria oggi sarà raggiunta presto da nubi in arrivo da Ovest.
La scorsa notte, con il cielo sereno, si sono registrate temperature già rigide un po’ su tutta la regione: il record del freddo è di Calizzano (Savona) con -9.8, seguito da Colle di Nava (Imperia) con -7.9 e -7.4 a Santo Stefano d’Aveto (Genova). Ampiamente sotto zero Pratomollo (Genova) con -6.8, Sassello (Savona) con -6.6, -5.4 a Torriglia Garaventa (Genova), -5.1 a Cairo Montenotte (Savona), -5.0 a Montoggio (Genova), -4.6 a Padivarma (La Spezia, minima più bassa in provincia), -3.1 a Rossiglione (Genova). Freddo anche nei capoluoghi di provincia: Genova Centro Funzionale 5.0 (a Monte Pennello toccati -3.1, a Pontedecimo 1.1), Savona Istituto Nautico 4.6, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 4.9, La Spezia 3.8. Venti settentrionali con raffiche di burrasca che, a Casoni di Suvero, nello spezzino, hanno soffiato a 115.2 km/h.