Cronaca In Primo Piano Savona

Il crollo del viadotto sulla A6 è arrivato in Parlamento

La Ministro De Micheli ha fatto il punto della situazione

La ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli, ha riferito in Pralamento sulla situazione del viadotto “Madonna del Monte” crollato il 24 novembre a causa di una frana. La Ministro, che dovrebbe essere prresente domani mattina a Vado Ligure per l’inaugurazione della nuova piattaforma Maersk, ha fatto il punto della situazione su quanto9 è stato fatto per garantire la sicurezza del viadotto sud su cui transitano le auto a doppio senso di marcia su carreggiata unica.Confermate le cause del crollo, dovuto al distaccamento di una imponente frana di 30mila metri cubi di terra
e i quattro mesi di tempo per la ricostruzione del viadotto nord che sarà a campata unica. Sulla zona restano attivi i controlli sul fronte franoso operativi ventiquattr’ore su ventiquattro grazie alla presenza dei Vigili del fuoco e ad apparecchiature sofisticate in collaborazione con la Fondazione CIMA e l’Università di Firenze. In caso di allerte meteo o di movimenti anche minimi del fronte in grado di mettere a rischio anche la carreggiata sud, il tratto verrà chiuso al transito come prevede il protocollo sottoscritto con Regione, Prefettura, Comune di Savona, CIMA ed UniFi.

Infine, l’onorevole savonese pentastellato Simone Valente, dopo aver sottolineato la necessità di un piano straordinario per la nostra regione nella soluzione dell’emergenza e nella prevenzione, ha precisato come sia necessario intervenire sulle responsabilità. Argomento che accende il dibattito sulla questione della revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia che già l’ex Ministro Toninelli aveva sostenuto con forza dopo il crollo di Ponte Morandi.

Informazioni sull'autore del post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *