Uncategorized

L'auto elettrica più veloce del mondo

Se pensiamo alla velocità e all’accelerazione delle macchine di solito si assocerebbero auto quali la Ferrari, la Lamborghini o la Bugatti, poiché esse nell’immaginario collettivo hanno la fama di essere impareggiabili in questi due campi. Se parliamo di velocità e d’accelerazione le auto elettriche però sono sicuramente il futuro! L’ultimo record di accelerazione da 0 a 100 chilometri orari infatti appartiene ad un auto elettrica costruita da alcuni studenti dell’Università di Stoccarda, che nel circuito di Silverstone è riuscita a raggiungere un tempo di 1,779!

Il record deve ancora essere ufficializzato dal Guinness dei primati, però apparte la formalità tutto sembra confermare il traguardo raggiunto dall’auto elettrica costruita da circa 40 studenti dell’Università di Stoccolma, che hanno progettato la vettura per gareggiare nella Formula Student, una competizione che coinvolge università da tutto il mondo e che si è svolta dall’8 al 12 luglio nel circuito di Silverstone.

Il record di accelerazione era detenuto precedentemente sempre da un auto elettrica, che realizzò un tempo di 1,785 secondi; le principali auto sportive quindi in quanto ad accelerazione sono state battute dalle moderne vetture elettriche, infatti la Bugatti Veyron Superspot ha raggiunto un tempo di 2,5 secondi, mentre la Porsche 918 Spyder 2,2 secondi.

La Delft (che ha preso il nome dall’università) pesa circa 160 chilogrammi, è alimentata da una batteria da 6,62 kWh e ha 4 motori elettrici da 136CV che arrivano ad una potenza totale di 100kW. Il rapporto tra peso e potenza è quindi di 1,6 kg/kW, migliore di quello della Bugatti Veyron Superspot (2,08 kg/kW) e della Porsche 918 Spyder (2,5 kg/kW).

 

Informazioni sull'autore del post