Vado Ligure. Ha vissuto due guerre e ancora oggi è un punto di riferimento importante per l’aggregazione e il tessuto sociale e di valori della comunità di Vado Ligure. Un luogo di ritrovo e punto di riferimento che compie cento anni. Arriva a un traguardo importante la società di mutuo soccorso «Pace e Lavoro» di via Piave. Fu costituita da alcuni residenti nel lontano 1917. Per le celebrazioni si raduneranno soci, autorità e cittadini nei suoi storici locali, già a partire dalle 9. Seguirà una messa celebrata nella chiesa di Nostra Signora Regina della Pace, successivamente è previsto in corteo il ritorno dei partecipanti nei locali della società dove saranno presentate alcune iniziative: una mostra, documenti di interesse storico, un progetto-racconto sulla società e la frazione in collaborazione con le scuole della Valle. Alle 10,45 sarà la volta dei racconti partigiani sul sodalizio e la Valle e alle 12.15 il discorso del sindaco Monica Giuliano cui seguirà l’aperitivo. Le celebrazioni saranno concluse dal concerto del gruppo Pesenti e della scuola comunale di musica Toscanini.
Articoli correlati
Genova, le iniziative delle biblioteche cittadine in occasione del Giorno della Violenza sulle Donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le biblioteche del sistema bibliotecario urbano del Comune esprimono vicinanza alle vittime di violenza, anche psicologica, con una serie di iniziative: letture condivise, presentazioni di libri, tavole rotonde, esposizioni tematiche. Ecco gli appuntamenti: BIBLIOTECA GALLINO 16 novembre h 16 presentazione del libro Ogni […]
Fabio Becchi (Fiaip Savona): «Bene l’intervento del Ministro del Turismo per contrastare il fenomeno dell’abusivismo e dell’irregolarità del settore turistico»
«Accogliamo con soddisfazione la proposta di legge avanzata dal ministro del Turismo Daniela Santanché sugli affitti brevi, per contrastare il fenomeno dell’abusivismo e dell’irregolarità del settore turistico». Lo afferma Fabio Becchi, presidente provinciale della Fiaip di Savona. «Senza criminalizzare bisogna regolamentare un settore che in Riviera, già in passato, aveva mostrato diverse anomalie e irregolarità […]
Regione, bando da 360 mila euro per il potenziamento delle piste ciclabili
Genova. Regione Liguria ha varato un bando da oltre 360 mila euro per il miglioramento e il potenziamento della sicurezza delle piste ciclabili. Possono partecipare, a partire dalla prossima settimana, i comuni della regione che superino i 20 mila abitanti e siano inclusi nel percorso della Ciclovia tirrenica. “Si tratta – spiega l’assessore alle Infrastrutture Giacomo […]