Stella. Domani, domenica 22 gennaio, sarà possibile conoscere le grotte di Stella San Bernardo, un’area carsica poco nota del Geoparco del Beigua con interessanti affioramenti calcarei e piccole cavità ipogee frequentate dagli appassionati di speleologia.
Dal centro di Stella San Bernardo la Guida del Parco condurrà i partecipanti in un percorso di trekking mediamente impegnativo, fino alla località Ne Fosse, da cui si gode uno splendido panorama con vista sul Monte Greppino, scenario delle battaglie napoleoniche di inizio ottocento. Si raggiungerà poi l’ingresso della grotta più facilmente accessibile, un ampio antro che raggiunge l’altezza di 8 metri, conosciuto con il nome di “Pria dell’Arma”. Non si tratta di attività speleologica, per la quale sono richieste competenze ed attrezzature specialistiche, ma di un’occasione per scoprire un altro interessante e singolare ambiente geologico presente nel comprensorio del Beigua.
L’escursione durerà l’intera giornata ed è necessario prenotarsi entro sabato alle ore 12 (Guide Coop. Dafne tel. 393.9896251); costo iniziativa € 10,00
Informazioni sull'autore del post