Vado Ligure. Non sarebbe possibile attuare la cassa in deroga per i lavoratori della centrale Tirreno Power di Quiliano – Vado fino a fine anno, ma l’azienda di è resa disponibile a far usufruire delle ferie non godute i lavoratori in modo da arrivare comunque a fine anno ma senza passare nuovamente attraverso gli esuberi che, anzi, dovrebbero essere ulteriormente ridotti attraverso un percorso di intesa con i sindacati da concludersi entro il 30 novembre. Sarebbe questo l’orientamento emerso qualche minuto fa, poco dopo l’avvio dei lavori, durante il vertice al Ministero dello Sviluppo di Roma tra sindacati, azienda, Regione e viceministro Teresa Bellanova. Dal 1 gennaio poi per tutti i dipendenti dovrebbe scattare la cassa integrazione straordinaria per area di crisi complessa. I sindacati starebbero dando la loro disponibilità a cercare un accordo con l’azienda in questo senso e a seguire l’iter per l’applicazione della cassa straordinaria dal 2017 e sopratutto per la riduzione degli esuberi.
Articoli correlati
Coronavirus, il punto stampa di questa sera del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti
Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti fa il punto sulla situazione attuale legata all’epidemia di Coronavirus Informazioni sull'autore del post Redazione See author's posts
E’ stato l’ottobre più caldo di sempre
Con una temperatura media di oltre 15°C lo scorso ottobre è quello più caldo dal 1900 a oggi nei dati di Copernicus, il sistema Ue di osservazione satellitare e terrestre del Pianeta. Non solo: la temperatura media di ottobre è la seconda in assoluto, dopo quella di settembre 2023. Copernicus parla di “anomalie di temperatura […]
Toti annuncia: “Nave ospedale operativa dalla prossima settimana”
La nave ospedale ospiterà le persone dimesse che non possono trascorrere la convalescenza in casa o i casi meno gravi di COVID-19 allo scopo di alleggerire la pressione sugli ospedali liguri Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha annunciato che: “Per trasformare un traghetto Gnv in ospedale anti coronavirus “abbiamo lavorato tutta la notte. […]