Vado Ligure. Oltre 800 mila euro investiti in interventi di edilizia scolastica, di cui 115 mila per l’istituto Bertola della Valle e 500 mila per eliminare le barriere architettoniche, rifare gli infissi e gli impianti di illuminazione e la palestra nelle scuole don Peluffo. Ma non è tutto, l’amministrazione Giuliano ha previsto un potenziamento dei servizi che la scuola offre a famiglie e alunni. Potenziato con più operatori il servizio di tempo integrato che tutti i pomeriggi da lunedì a venerdì intrattiene i ragazzi fino alle 18,30. Tornerà anche il servizio di ludoteca e «Io Compito» che prevede la possibilità per chi lo vorrà di fare i compiti a scuola con assistenza di un’educatore per un’ora al giorno. «Tutto questo – spiega il sindaco Monica Giuliano – con una spesa all’80% coperta dal Comune e al 20% dalle famiglie che pagano per l’integrato soli 15 euro mensili e se accedono anche a Io Compito, altri 15».
Articoli correlati
Genova, Come cambia la viabilità portuale di Sampierdarena
Si lavora senza sosta sui diversi cantieri che nel loro complesso rivoluzioneranno la viabilità portuale nel bacino di Sampierdarena grazie alla costruzione di un nuovo sistema infrastrutturale, in quota e a raso, che permetterà la connessione diretta in entrata e in uscita dallo scalo genovese con i nodi autostradali di Genova Ovest (A10-A7) e Genova […]
Dalle allergie al cancro: i rischi del cibo sintetico secondo FAO e OMS
Sono 53 i potenziali pericoli per la salute dei cibi sintetici individuati nel primo Rapporto FAO-OMS sul “cibo a base cellulare”. Definizione, questa, considerata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations più chiara e meno fuorviante rispetto al termine “coltivato”, preferito invece dalle industrie produttrici. “Il documento – sottolinea […]
Il Comune di Genova entra nella rete internazionale Fast Track Cities per la lotta all’HIV
Firmata, a Palazzo Tursi, la dichiarazione di Parigi che sancisce l’adesione del Comune di Genova alla rete internazionale Fast Track Cities, una partnership globale tra città e municipalità di tutto il mondo che offre la possibilità di condividere azioni locali per abbattere “lo stigma sull’HIV e raggiungono il Traguardo 95-95-95-95 verso l’azzeramento delle nuove infezioni […]